Acquasparta Pro Loco

Sito della ProLoco di Acquasparta
Portaria
PORTARIA

Localita’ di 425 abitanti a 6 km di distanza è la frazione più importante del comune di Acquasparta perché, fino a pochi anni fa, era l’unica sede di delegazione comunale, con l’ufficio postale, la condotta medica e le scuole elementari. Il paese adagiato sulla costa dei Monti Martani a dominio della pittoresca valle del Naia offre un caratteristico borgo medioevale del XII secolo.

L’antico nome PORCARIA testimonia l’esistenza in questa zona, ricca di boschi adatti al pascolo dei maiali, di un primitivo insediamento pastorale e compare per la prima volta nel 1093 quando i discendenti del conte Arnolfo donarono all’abbazia di Montecassino due monasteri con i loro annessi “in curie de Porcaria”.

Il centro munito di un sistema di robuste fortificazioni diventa una delle principali località delle terre arnolfe. Nel 1495 Portaria fu costretta a sottomettersi al comune di Spoleto a causa delle scorrerie dei ternani e dei tudertini e per difenderla Spoleto si avvalse dell’aiuto del celebre capitano Bartolomeo d’Alviano il quale spedì numerosi fanti e successivamente un commissario perché risiedesse stabilmente in Portaria. Nel 1540 Giovan Giacomo Cesi marito di Isabella figlia di Bartolomeo d’Alviano, cedette a Pier Luigi Famese il castello di Alviano ricevuto in dote dalla moglie in cambio di Acquasparta e Portarla, acquistate fin dal 1550 dalla Camera Apostolica per 6000 scudi.

Di questo antico castello Arnolfo restano importanti resti della Rocca, avendo pressoché intatta la cinta delle mura castellane. Nell’interno del paese al complesso urbanistico medioevale si inseriscono opere rinascimentali della fine del XVI secolo dovute all’illustre famiglia Cesi.

Di particolare rilievo nel tessuto urbanistico di Portaria è l’antica piazza “Giuseppe Verdi” pavimentata a riquadri di travertino e spinata in laterizio su cui si innesta la TORRE DELL’OROLOGIO del 1200 restaurata nel 1600 e successivamente nel 1967 dalla sovraintendenza di Perugia, ad essa fa riscontro il pozzo fatto costruire dal Duca di Acquasparta che rimase in uso fino agli anni immediatamente successivi alla seconda guerra mondiale. La torre è sovrastata da una sopraelevazione e conclusa da pinnacoli e da una cuspide che contiene la campana ed è decorata da una cornice di beccatelli; l’orologio è di recente collocazione. Al di sotto della piazza il pozzo ha una cisterna grande quanto la stessa utilizzata come rifugio. Si può ammirare la lapide della posta sostituta dell’originale più grande asportata circa 60 anni orsono e conservata al Ministero delle Poste e Telecomunicazioni a Roma, datata 1674 fu la prima cassetta postale in Italia


Si dice inoltre che durante il ducato di Lucrezia Borgia a Spoleto la stessa alloggiasse a Portaria con il suo seguito in una delle caratteristiche case costruite in pietra locale sulla piazza.

All’interno delle mura presso la porta Spoletina, così chiamata per indicare la via di Spoleto ai pellegrini provenienti da Roma lungo la via Flaminia, è situata la CHIESA DEI S.S. FILIPPO E GIACOMO. La sua origine risale ad alcuni decenni dopo il mille, per la sua costruzione fu usato materiale asportato dalla città di Carsulae visibile sulla sua rustica facciata in pietra sopra la semplice porta quattrocentesca in cui è inserita la fronte di un sarcofago carsulano con un’ampolla centrale e due vasi ansati ai lati. Alla sinistra dell’urna cineraria si trova l’epigrafe in cui compaiono i nomi dei due Santi a cui è dedicata la chiesa. L’Arciprete Floridi nel 1623 arricchì la sacrestia di alcuni mobili antichi di legno pregiato. All’interno si trovano tele seicentesche rappresentanti l’ultima cena e i quattro evangelisti. La chiesa presenta un vasto corredo sacrale originale del seicento che addobba altari di stile barocco. L’edificio sorge sui resti della primitiva chiesa parrocchiale di S.Andrea Apostolo di cui si vedono ancora i resti sparsi, come il bell’arco che si trova adiacente all’ingresso della chiesa attuale. Nel 1854 l’edificio fu ingrandito, fu abbassato il pavimento e furono asportate le ossa dai sepolcri sistemati poi nell’ossario del convento di Santa Caterina.

Il l ° ottobre 1884, in seguito alla domanda degli elettori di Portaria al R. Governo, viene dato voto favorevole dal Consiglio comunale affinché la frazione di Portaria sia separata dal Comune di Cesi e sia aggregata ad Acquasparta “considerata la relazione di amicizia nonché la facilità di comunicazione”.